Denominazione: Dolcetto d’Alba D.O.C.
Vitigno: Dolcetto
Terreno: argilloso, calcareo
Esposizione: nord-est, nord-ovest
Ceppi per ettaro: 4.000
Tipo di allevamento: guyot
Vendemmia: metà settembre
Vinificazione:
L’uva appena raccolta e selezionata in vigna viene trasportata in cantina dove viene rapidamente diraspata, pigiata sofficemente e mandata nelle botti termocondizionate per la fermentazione. Essa avviene a temperatura controllata tra i 25-27° per circa 6/8 giorni, durante i quali vengono effettuati rimontaggi periodici in modo da estrarre dalle bucce il colore e tutti gli oligoelementi contenuti nelle bucce stesse. Quando tutto lo zucchero si è trasformato in alcol il vino viene svinato.
Affinamento:
L’affinamento avviene in botti di acciaio inox.
Note di degustazione:
Colore: rosso porpora.
Profumo: vinoso, gradevole e fruttato.
Sapore: asciutto e amarognolo, di buon corpo con sentori di more e lamponi.
Abbinamenti:
Si abbina perfettamente ad antipasti, primi piatti e salumi.
Temperatura di servizio: Compresa tra 18°- 20° C
Durata del vino: 3/4 anni